“Finché c’è vita, c’è speranza…ma anche, finché c’è speranza, c’è vita!”. Per sostenere le persone in forte difficoltà, Caritas rilancia il farmaco sospeso: un supporto per “vite in sospeso” e rispondere a bisogni primari fondamentali, Caritas fa un appello di solidarietà e generosità.
Il Farmaco sospeso è davvero un grande aiuto per tutte quelle persone che, trovandosi in situazioni di povertà, non avrebbero la possibilità di curarsi in modo adeguato. Dopo 9 anni di attività (il progetto è nato nel 2016), grazie alla disponibilità di tutte le Farmacie Comunali di Lodi e delle Farmacie Giberti, Sabbia, Barbieri e Chioda, che con sensibilità e competenza collaborano all’iniziativa, la Caritas lodigiana intende rilanciare il progetto.
Le persone in difficoltà, con la prescrizione del proprio medico e un modulo di invio rilasciato dai centri di ascolto delle Caritas parrocchiali e/o dall’ambulatorio Centro di Diritto alla Salute, possono ricevere dalle farmacie anche farmaci non mutuabili (oltre 200 nel 2024 nella città di Lodi), talvolta essenziali ma spesso onerosi. Le difficoltà economiche di chi vive forme di indigenza portano spesso a scelte difficili: cosa pagare questo mese? L’affitto o le utenze, il cibo o i farmaci, ecc.? Sembra impossibile, ma per diverse persone il rischio di dover trascurare cose essenziali per impossibilità economica, si pone concretamente. I “Farmaci sospesi”, ossia le offerte che si possono lasciare nelle apposite cassettine nelle farmacie o le donazioni per questa iniziativa che si possono indirizzare alla Fondazione Caritas, vengono tutte utilizzate per l’acquisto di farmaci non mutuabili necessari a coprire cure essenziali di chi è nel bisogno. Le persone che usufruiscono di questo aiuto sono conosciute dai volontari Caritas, seguite e supportate nelle varie necessità, almeno fin dove è possibile.
di Paola Arghenini
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.