San Bassiano: dal cuore della festa un’occasione di impegno concreto

È bella la festa di san Bassiano! Una ricorrenza dal valore, storico, religioso, culturale, ricca di significato. Un’occasione preziosa per rafforzare il senso di comunità e promuovere quei valori che ci fanno sentire parte di un territorio e delle sue tradizioni. Tanti i momenti da ricordare, ma, in particolare, il Pontificale e i discorsi in cripta del Vescovo e del Sindaco che diventano ogni anno anche un’opportunità per riflettere sulle sfide del nostro tempo e sui necessari impegni da assumere.

Nel rinnovare l’omaggio a San Bassiano, il nostro Sindaco ha richiamato che “è proprio dei santi restare misteriosamente contemporanei di ogni generazione, profondamente radicati nell’eterno presente…da qui la necessità di realizzare una convivenza più giusta, di collaborare in modo fattivo…”. “Lodi può contare sul supporto di una comunità viva, tenace, preparata…”

Il nostro Vescovo ha sottolineato l’importanza di “sentirsi tutti a casa, accolti dalla storia…” richiamando l’appello a far si che a nessuno manchi il necessario. Un’attenzione agli “ultimi” che chiede a tutti un impegno di solidarietà concreta, affinché ogni persona abbia cibo, casa o almeno accoglienza, speranza di una vita dignitosa. È un compito da assolvere insieme, istituzioni e cittadini. Sul territorio esistono diversi servizi-segno, quali la mensa, le accoglienze diurne e notturne, progetti di prossimità, ecc.

S.E. Mons. Malvestiti

Cripta, S.E. Mons. Malvestiti mentre legge il discorso alle autorità civili e militari

Sono servizi nati per rispondere a bisogni presenti, segni di attenzioni possibili. Impegnativi da gestire ma importantissimi per offrire risposte e opportunità. C’è bisogno di sostegno economico e umano per gestirli al meglio, sia con i beni necessari che con le relazioni umane (volontariato). Da qui l’appello a compartecipare come si può, per creare insieme “un’alleanza sociale per la speranza”.

La ricorrenza del Patrono è un invito a seguire un modello, a rendere concreta la condivisione, invitando la comunità ad affrontare la sfida di non lasciare indietro nessuno. I poveri sono scomodi, la povertà è uno scandalo… Può essere vero! Ma i poveri sono prima di tutto persone a cui andare incontro. Come scriveva don Primo Mazzolari: “Il povero è una protesta continua contro le nostre ingiustizie”.

Allora uniamo le forze per contrastare le cause che generano povertà, per non alimentarla. Sostenere l’impegno e i servizi esistenti non è quindi un “semplice” gesto di carità, ma un’azione di giustizia sociale da promuovere insieme. Noi ci crediamo…la speranza non delude!

di Paola Arghenini

Caritas da sempre è impegnata nei progetti sociali, a favore dei più fragili. Puoi aiutarci a fare meglio con una donazione.

Ricorda che se lo desideri puoi detrarre la tua donazione dalle tasse.

Scegli la destinazione della tua donazione:

Seleziona il progetto e/o il servizio che più ti sta a cuore e che vuoi sostenere.

Seleziona il metodo di pagamento

Puoi scegliere di donare con Paypal (è possibile donare con carta di credito senza creare un account) o vecchio stile con un bonifico.

Informazioni personali

Ti chiediamo giusto le informazioni indispensabili per procedere. Per potere usufruire della detrazione dovrai fornirci il codice fiscale (maggiori informazioni nella mail che ti arriverà).

Totale della donazione: €50,00

  • Condividi:

Condividi con noi

Video Gallery Caritas

Prossimi eventi

No Events

Calendario

<< Feb 2025 >>
lmmgvsd
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 1 2

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi