Caritas Lodigiana collabora da sempre con il mondo della Scuola. Nel DNA di Caritas c’è il mandato di educare alla mondialità attraverso le tematiche che più ci stanno a cuore: i diritti dell’Uomo, gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, le migrazioni, la vicinanza a chi è invisibile, la povertà nel nostro territorio, lo spreco del cibo, la sostenibilità, la cura della terra e le disuguaglianze sociali.
Educare alla mondialità significa educare alla comprensione, mettere in discussione se stessi per aprirsi e capire le dinamiche relazionali con resto del mondo.
Sviluppiamo la nostra metodologia d’animazione interattiva svolgendo attività differenti: proponiamo laboratori di esperienza, giochi di simulazione, brainstorming, video e immagini, testimonianze, lavori individuali e di gruppo e molti altri strumenti.
Il contributo di tutti per noi è prezioso quindi è importante che tutti siano messi nella condizione di esprimersi e partecipare al meglio, partendo dalla propria esperienza di vita, in un clima di scoperta e confronto che stimola domande e curiosità. Tutti i nostri incontri sono gratuiti.
A partire dall’anno scolastico 2014-2015 fino al 2018-2019 i progetti didattici sono stati sviluppati in collaborazione con MLFM; se vuoi conoscere cosa abbiamo fatto visita il sito dedicato di Caritas Lodigiana e MLFM alle proposte didattiche nelle scuole scuolasenzafrontiere.it
Caritas Lodigiana, ai fini della educazione alla mondialità, propone percorsi di educazione, rivolti a studenti di ogni ordine e grado. I percorsi possono essere creati ad hoc e modificati seguendo le esigenze e gli interessi specifici delle educatrici e degli studenti. Su richiesta del singolo docente o educatore, è possibile realizzare interventi monotematici personalizzabili a seconda dell’età dei ragazzi.
Per l’anno scolastico 2019-2020 il nostro focus sarà sui temi della migrazione e della cura della nostra casa comune: la terra. Il percorso sulle migrazioni inizierà a Ottobre all’interno della prestigiosa cornice del Festival della Fotografia Etica (X Edizione – 2019) con Sconfinati. A seguire sarà disponibile il percorso dedicato al tema delle migrazioni.
Dal 4 al 9 maggio saremo ospiti presso l’ITIS A. Volta di Lodi per una nuova edizione di Sconfinati. [+++ Rinviato causa Coronavirus +++]
Il percorso sul Cambiamento Climatico: Because I Care inizierà a marzo 2020. [A causa del Coronavirus si sono sostituiti tutti gli incontri in presenza con incontri via Zoom, il tema è rimasto lo stesso: 4 Incontri x 4 Voci_Il cambiamento climatico: Because I Care].
Le modalità di partecipazione sono sempre su richiesta del singolo docente o educatore tramite mail al nostro referente.
Luca Servidati
Tel. 0371 948128
youngcaritas@diocesi.lodi.it
Condividi:
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.