LA POVERTA’ SANITARIA IN ITALIA
Dopo il calo registrato nell’anno precedente, la povertà assoluta torna a crescere, passando dal 5,7% al 6,1% delle famiglie italiane. Complessivamente le persone povere sono 4,6 milioni, quasi 500mila in più.
In Italia si spendono in media 682 euro annui a persona per curarsi, ma per le persone indigenti questa spesa scende a 123 euro. (A causa del cambio di metodologia utilizzata da ISTAT, non è possibile effettuare confronti con l’anno precedente).
Rispetto al totale della spesa media mensile, nelle famiglie non povere si desti- na il 4,4% del budget domestico per curarsi, in quelle povere si scende al 2,6%.
All’interno di questa spesa, le persone povere destinano 72,60 euro all’anno pro capite per comprare farmaci (in media se ne spendono 268,80). Dunque tra gli indigenti quasi 6 euro di spesa su 10 finiscono in farmaci, contro i meno di 4 medi.
Le difficoltà non sono solo dei poveri: oltre 12 milioni di italiani hanno dovuto limitare il numero di visite mediche o gli esami di accertamento per motivazioni di tipo economico.
Nasce per rispondere a un crescente bisogno che si rileva nella popolazione indigente e/o gravemente emarginata. L’acquisto di farmaci di fascia C (che non sono mutuabili, ma includono farmaci indispensabili, come antidolorifici, colliri, pomate…) è difficile per tante persone, che non riescono più a coprire la spesa. Per tanti il rischio è di non potersi curare adeguatamente.
Emmaus Onlus – causale “Farmaco sospeso” IBAN: IT 96 I 03359 01600 100000122204
oppure a:
Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi Onlus
causale “Progetto Farmaco sospeso – Emmaus Onlus”
IBAN: IT 28 F 05034 20302 000000158584
(le donazioni sono detraibili secondo le normative fiscali vigenti)
Rivolgiti al centro parrocchiale di ascolto Caritas del tuo territorio oppure chiedi un appuntamento al referente dell’ascolto della tua parrocchia per un colloquio.
Ecco la lista dei centri di ascolto Caritas della città di Lodi a cui puoi rivolgerti:
via S. Giacomo, 15
tel. 0371/544630
Aperto: martedì-giovedì-sabato 10-12
via Cavour, 7
tel. 0371/420726
Per appuntamento telefonico
Lucia Grassotti: 335/5448513
don Franco Badaracco: 333/4658862
Piazzale San Bernardo
tel. 0371/30257
Per appuntamento telefonico
don Guglielmo Cazzulani: 333/8611972
Via del Tempio, 1
Aperto: Mercoledì 9.30-11.30
oppure per appuntamento telefonico con
Flavio Raimondi 349/1785427
Viale Rimembranze, 16
tel. 0371/424300
Per appuntamento telefonico:
Bozzetti Bruno: 339/1527566
Via Saragat
tel. 0371/36452
Aperto:mercoledì e venerdì. 14.30-16.30
Via Marescalca, 1
Tel. 0371/430885
Aperto: mercoledì e venerdì 9.00-11.00
piazza San Lorenzo, 9
Aperto: mercoledì 10.00 – 11.30
Via Vigna Alta, 16
Tel. 0371/610094
Aperto: venerdì 16.30-18.00
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.